Di seguito illustriamo lo Staff Medico impegnato nel Centro Medico Ripamonti:
Di seguito illustriamo lo Staff Medico impegnato nel Centro Medico Ripamonti:
ll Dott. Luigi Maria Mazzoleni è un medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia che vanta oltre 1000 operazioni chirurgiche da primo chirurgo e la collaborazione con illustri ortopedici italiani e non. Il Dott. Mazzoleni visita come ortopedico a Milano e in altre sedi sul territorio nazionale in Sicilia, Puglia e Calabria. Si occupa di chirurgia ortopedica di ginocchio e anca, in particolare protesica e artroscopica.
Si occupa inoltre di chirurgia della mano e del piede.
Oltre alle tradizionali tecniche chirugiche, l’ortopedico Dott. Mazzoleni utilizza anche terapie, tecniche e strumentari innovativi, come fattori di crescita, cellule staminali, membrane biologiche, trapianti autologhi di cartilagine o innesti osteocondrali.
Dott. Alessandro Cenci
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina in data 15/04/1993 con votazione 110/110 Lode.
Abilitazione all’esercizio professionale presso l’Università di Messina nell’anno 1993, sessione di aprile.
Corso di chirurgia mini invasiva dell’avampiede (chirurgia percutanea) tenuta dal Dott. Estephen A. Isham, presso Sanatorio San Francisco, A.C., Mexico City – Messico – gennaio 2007. Principali patologie trattate: Alluce Valgo, Dita a martello, Metatarsalgia, Campodattilie, Neuroma di Morton, V° Varo, Esostosi sub-ungueali, IV°-V° Sovra addotto
www.dottoralessandrocenci.com
Dr. Fossali
medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia, specializzato presso l’universita’ statale di Milano con il massimo dei voti.
Esercita presso l’unita’ di ortopedia 2 dell’
istituto auxologico italiano diretta dal Dr. Petrachi, specializzata in chirurgia protesica di anca ( accesso mini invasivo) e ginocchio, chirurgia artroscopica di spalla e ginocchio e chiurgia del piede.
Francesco Lecci è dott. in scienze motorie.
Massofisioterapista con qualifica conseguita nel 2007 presso l’istituto Fermi a Perugia. Nel 2009 conclude un Master biennale in “Terapie Manuali Osteopatiche” .Perfeziona le proprie conoscenze ed abilità operando per alcuni tra i più storici centri di fisioterpia dell’hinterland Milanese. La passione per le discipline terapeutiche, lo porta a frequentare gli ambienti del massaggio shiatsu di cui ne apprende tecniche e benefici. Dedito alla formazione continua , segue corsi per l’utilizzo della TECAR, presso Human Tecar, approfondimenti sull’uso della magnetoterapia, laser, tens e regenoterapia. Collabora con il Centro Medico Ripamonti da diverso tempo riscontrando la soddisfazione dei pazienti che da lui vengono seguiti.
Dott. Gianluca Panebianco laurea in Fisioterapia col massimo dei voti , iscritto al n. 1526 dell’albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio, iscritto al Registro degli Osteopati Italiani (R.O.I.) dopo un percorso di studi durato 6 anni concluso con 110 e lode. dal 2005 e fino al 2017 ha lavorato nello staff sanitario del F.C. Crotone calcio (squadra che militò nel campionato di calcio della massima serie di calcio) come fisioterapista, e crescendo sotto il profilo professionale, ha maturare un importante esperienza ai vertici della riabilitazione.
Dott.ssa Silvia Gurgone
Medico Chirurgo specialista in dermatologia e venereologia, si occupa di dermatosi infiammatorie e autoimmuni (cutanee e dei genitali). Dermatite atopica, acne, rosacea, psoriasi, micosi cutanea, alopecia di varia natura. dematoscopia per controllo di nei, neoformazioni pigmentate tumorali e non. Rimozioni di piccole neoformazioni cutanee (cheratosi attiniche, seborroiche, fibromi penduli, verruche volgari, condilomi e molluschi contagiosi) a mezzo laser e/o crioterapia. medicina estetica e antiage, rimozione macchie cutanee, peeling chimici e biorivitalizzazione.
Il Dott. Luciano Sabolla è Medico Chirurgo esperto in:
PNEUMOLOGIA
Affezioni delle vie aeree superiori e inferiori
Asma – Bronchiti acute e croniche
Polmoniti – Addensamenti polmonari
Versamenti pleurici
TISIOLOGIA
Forme tubercolari
RADIOLOGIA
Valutazione di TAC toraciche
Valutazione di Radiografie toraciche
ECOGRAFIA
di Muscoli e Tendini
della Tiroide
dell’ Addome (fegato, vie biliari, pancreas, milza, reni vie urinarie e vescica, organi riproduttivi).
La Dott.ssa Chrys Stafylaraki è Medico Chirurgo, Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica presso l’Università degli studi di Milano.
Durante la sua formazione ha frequentato diversi centri di Allergologia ed Immunologia Clinica tra cui l’Ospedale Cà Granda Policlinico di Milano, l’Istituto Auxologico Italiano e successivamente il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda dove ha svolto attività di clinica e di ricerca.
Si occupa di diagnosi e terapia delle patologie allergologiche; in particolare di allergie respiratorie come oculorinite e asma bronchiale, allergie ad alimenti, reazioni avverse/allergie a farmaci (test di tolleranza con farmaci e test di esposizione) e dermopatie allergologiche (orticaria cronica, dermatite da contatto).
La Dott.ssa Castagna si è laureata in Medicina e Chirurgia, con il massimo dei voti e Lode, presso l’Università degli Studi di Milano ed ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria sempre con il massimo dei voti e Lode.Ha consolidato la sua formazione partecipando a Corsi e Congressi nazionali tra i quali 89° Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale – Maggio 2002, Colle del Tronto e il 2° Corso residenziale di Medicina del Sonno ad orientamento chirurgico per ORL e Maxillo-Facciale nel 2003 a Bertinoro. Ha successivamente partecipato in qualità di Docente a Seminari nazionali quali XIX Corso di Training microchirurgico,
su modelli biologici sperimentali a San Remo, XVIII Corso di Anatomia chirurgica e dissezione sperimentale otologica a San Remo. Dal 2004 ad oggi, la Dott.ssa Castagna è Docente del Corso di Anatomia Chirurgica e di Sezione Sperimentale Otologica. La Dott.ssa Castagna esegue visite domiciliari, in caso di reale necessità. Esperta di Vestibologia per la diagnosi ed il trattamento della sindrome vertiginosa e membro attivo della Vis, la Società Italiana di vestibologia.
Patologie trattate
• Acufene
• Adenoidi
• Allergia agli acari
• Allergia ai pollini
• Allergia alle muffe
• Congestione nasale
• Cupololitiasi
• Difficoltà a respirare
.
Neurologo ed agopuntore. Si occupa di agopuntura dal 1976, Specializzato all’Università di Pavia in Neurologia nel 1980, con la tesi: “L’agopuntura Cinese dal punto di vista neurofisiologico. Terapia delle lombosciatalgie”. Prima tesi di Specialità in Agopuntura in Italia.
Insegna agopuntura all’Università di Pavia e Milano dal 1985.
Già Presidente e fondatore dell’AMPASE (Associazione Medica Pavese Agopuntura Scientifica Energetica), che riunisce Agopuntori, Cattedratici e Ricercatori, di varie Specialità, dell’Università e del Policlinico di Pavia, al fine di promuovere la collaborazione tra la Medicina ” Energetica” e l’Occidentale e lo studio dei meccanismi d’azione dell’Agopuntura.
Presidente AOPI (Associazione Olistica Pavese Italiana)
Fondatore nel 1993, del quarto anno unificato di Agopuntura di Milano.
Insegnante dall’anno Accademico 2001-2002 dei Corsi di Perfezionamento di Agopuntura e Medicine non convenzionali dell’Università di Milano. Insegna in numerose Scuole di Specialità dell’Università di Pavia e Milano.
Membro di varie Commissione dell’Ordine dei Medici di Pavia, per la Medicina Integrata.
Studia i rapporti tra PSICO-NEURO-ENDOCRINO-IMMUNOLOGIA E AGOPUNTURA, argomento sul quale ha scritto numerose pubblicazioni.
Dal 1985 al 1990 MEDICO Legale della Commissione dell’ASL di Pavia per l’accertamento dell’Invalidità Civile,
Dal 1990 al 2000: Medico Legale della Commissione del Tesoro di Pavia per l’accertamento dell’Invalidità Civile, dove è stato anche vicepresidente.
Dal 20-5-1991 al gennaio 2008: Consulente Medicolegale con rapporto di collaborazione coordinata continuativa dell’Inail.
Dal 2010 a tutt’oggi: Consulente Medicolegale del Patronato INAC di Pavia.
Svolge attività libero professionale Medicolegale.
Coordinatore e Docente del Corso di Perfezionamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia in CORSO DI PERFEZIONEMENTO per Coordinatori di medicina integrata
A.A. 2012/2013. Università di Pavia.
Docente del Corso di Perfezionamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia in REGOLAZIONE BIOLOGICA E MEDICINE COMPLEMENTARI A.A. 2012/2013. Università di Milano.
Docente di Agopuntura dell’Università Piemonte Orientale.
Docente titolare dell’ALMA Milano (Associazione Lombarda Medici Agopuntori), aderente alla F.IS.A. e di Amal Genova aderente alla F.IS.A abili tate alla formazione di agopuntori.
Membro del Comitato Scientifico Gruppo Budapest.
Docente di Agopuntura dell’Università di Pavia dal 1985-1986.
Ha coordinato i Corsi di agopuntura e Medicina Integrata dell’Università di Pavia.
Dr.ssa Valentina Specchio
Laurea in scienze infermieristiche Università vita salute San Raffaele , Milano.
Master in riabilitazione del pavimento pelvico, prelievi arteriosi e venosi, somministrazione terapia endovenosa ed intramuscolare, posizionamento e sostituzione catetere vescicale, medicazioni semplice ed avanzate, esecuzione ECG a 12 derivazioni, medicazione e gestioni di sondini naso-gastrici, PEG e stomie, riabilitazione del pavimento pelvico maschile e femminile anche dopo chirurgia o gravidanza.